Si fa presto a dire granita, ma a chi sarà venuto in mente di tritare il ghiaccio, aromatizzarlo e diffonderlo?

La storia vuole che il merito sia degli arabi, all’epoca della loro dominazione in Sicilia, e al loro Sherbet una bevanda ghiacciata aromatizzata con sciroppi di frutta e rose, a cui i Siciliani unirono la neve dell’Etna, dei monti Peloritani e dei Nebrodi, che in estate veniva conservata nelle niviere, antesignane delle moderne celle frigorifere. Si diffuse così la “Rattata”.

La ricetta venne poi messa a punto nel XVI sec. con l’invenzione del pozzetto, un secchiello di legno e zinco, dove la neve e il succo di frutta venivano mescolati con un’apposita manovella, per dare maggiore consistenza al composto

Inizialmente i gusti prevedevano solo fragola, limone e arancia, ma dall’XVII secolo in poi arrivarono anche la mandorla, il pistacchio, il cioccolato, i gelsi, il caffè e tanti altri, in una sperimentazione costante che continua anche oggi.

Proprio per non tradire le sue origini e seguire la sua vocazione pioneristica ti proponiamo una nuova ricetta sapientemente elaborata per noi dallo chef Stefano Polato. Il tema è Granita al Cardamomo al Caffè.

 

 

INGREDIENTI PER 4 BICCHIERI:

250ml Caffè Manuel ben freddo

250ml acqua

100g zucchero di canna grezzo integrale 

2 bacche cardamomo

E POI?

Versa in un pentolino 250 ml di acqua con lo zucchero di canna, aggiungi le bacche di cardamomo e porta a bollore.

Togli dal fuoco, aggiungi il caffè, mescola e fai raffreddare. Riponi il tutto in un recipiente di vetro e conserva in freezer.

Mescola ogni 40 minuti, poi riponi subito in freezer. Procedi in questo modo fino a quando non avrai raggiunto la  consistenza giusta.

 

 

Per questa ricetta abbiamo usato Manuel Caffè Equo Organic, una miscela certificata BIO e FAIRTRADE dall’aroma di cioccolato e frutta secca. Lo trovi nel nostro shop online.

 

#coffeechef #granita #ricettealcaffe #manuelcaffeblog #manuelcaffe

Scrivi il tuo commento

EN