Probabilmente non esiste l’equivalente dell’espressione “carpe diem” riferita al caffè, ma la sua bontà è questione di attimi. Basta un attimo, infatti, perché una macinatura, una temperatura o semplicemente la scelta errata, lo trasformino in una bevanda sgradevole.
Il compito della Sapere Coffee Academy è evitare il più possibile che questo accada, introducendo le figure professionali o i semplici amatori all’arte di fare il caffè come si deve.
Tutti i corsi della @saperecoffeeacademy danno la possibilità di ottenere le certificazioni SCA -Speciality Coffee Association-, un’organizzazione a livello internazionale che regolamenta le linee guida e standard professionali nel mondo del caffè. I percorsi formativi si sviluppano sui livelli Foundation, Intermediate e Professional del CSP – Coffee Skills Program. Nei moduli: Green Coffee, Sensory Skills, Barista Skills e Brewing. I crediti formativi si ottengono, superando gli esami e al raggiungimento di 100 crediti la SCA conferisce il Coffee Skills Diploma riconosciuto a livello mondiale.
Il corpo docenti è composto da Mauro De Giusti, titolare dell’azienda Manuel Caffè, e Andrea Sguazzin, direttore della @saperecoffeeacademy.
Mauro De Giusti ha conosciuto presto i chicchi di caffè e una parte del suo sapere viene dagli aromi dei sacchi dell’azienda di famiglia. Nel corso degli anni ha continuato ad aggiornarsi e ha superato con successo gli esami SCA di livello professional nei moduli Green Coffee, Sensory Skills e Roasting. Ha lavorato in tutti i comparti aziendali e ad oggi è il direttore commerciale Italia-estero e insieme ad Andrea è il responsabile del controllo qualità. Inutile sottolineare che la filiera non ha segreti per lui: dalla vendita al management, passando per le relazioni con fornitori e clienti.
La sua sensibilità ne fa un attento osservatore e per questo le esigenze dei consumatori sono per lui una sfida quotidiana e stimolante quanto il suo prodotto.
Mauro De Giusti è un uomo di relazione per cui i rapporti umani sono l’elemento distintivo, importanti per saper vendere il caffè. E’ un innovatore, non è un caso sentirlo esclamare “c’è tutto ancora da fare!” riferito al mondo del caffè. Vivo, vibrante sempre pronto alle relazioni umane e con la costante voglia di migliorare e di migliorarsi e di migliorare anche il lavoro dei suoi clienti, insegnando quello che solo se ce l’hai dentro può essere trasmesso: un’inarrestabile passione. E al di là della didattica, dona la sua capacità di guardare il mondo della torrefazione da un’altra prospettiva.
Diverso, seppur con lo stesso fine Andrea Sguazzin, Q Grader, Authorised SCA Trainer e Brand Ambassador del marchio Manuel Caffè nel mondo da ormai 5 anni.
Andrea approda nella famiglia Manuel Caffè dopo 10 anni di esperienza nel settore HoReCa, dove si occupava di consulenze e start up di coffee shop, formazione e controllo qualità.
Ad oggi Andrea è il direttore della Sapere Coffee Academy, un branch aziendale della Manuel Caffè dove si occupa di formazione a 360 gradi nel mondo del caffè. In azienda invece si occupa del reparto Specialty Coffee e controllo qualità sulla materia prima, il caffè verde.
Andrea è un vero Coffee Lover, insegnante appassionato, adora la materia prima e il suo sviluppo, passando per la tostatura e l’assaggio. Dopo anni continua ancora a emozionarsi quando i suoi studenti crescono professionalmente, trasformando la conoscenza in competenza. Per indole è un professionista serio e meticoloso che ama tenersi in costante aggiornamento.
Ecco i docenti della Sapere Coffee Academy, due uomini, due metodi didattici per un unico sapere: saper fare il caffè. Bene.
La Sapere Coffee Academy si trova a Conegliano.
Per info sapere@manuel.it e info@manuel.it
#sapereacademy #docenti #sapere #saperfare #saperecoffeeacademy #pausajournal #manuelcaffeblog #manuelcaffe