Per il team #nemangiounpodeltuo:
Occhio, che se beccate l’angolino siete fregati.
La conferma la troverai nella seconda foto!
Hai presente il classico tortino dal cuore morbido?
Ecco io ho rifatto la stessa cosa in versione dolce, ma rivisitando i famosi canederli tirolesi.
Assaggiati in montagna l’anno scorso, non sai quante volte mi ha sfiorato l’idea di riprodurli in casa, ma forse un po’ per mancanza di coraggio (sai che le preparazioni dolci non solo il mio forte) un po’ perché credevo si trattasse di chissà quale operazione complicatissima, ho sempre lasciato perdere.
Invece ha vinto l’idea di buttarmi e di provare e con una gigante soddisfazione ti posso dire che questi gnocchetti dolci dal cuore morbido di cioccolato fondente hanno superato ogni mia previsione: sono sofficissimi, per nulla stucchevoli e quel cuore lì, beh crea dipendenza.
Per renderli ancora più invitanti ho realizzato una squisita salsa alla purea di pere e caffè Manuel, che grazie al suo gusto intenso di cacao amaro e la sua consistenza vellutata ha creato un piacevole contrasto con la dolcezza dell’impasto.
Il risultato?
Un dessert che potrai preparare in anticipo e cuocere poco prima di servire che farà alzare la mano a tutti i tuoi ospiti per il “bis”.
Che dici, ti è piaciuta questa rivisitazione?
_____________⠀⠀
Canederli dolci di ricotta, con cuore al cioccolato e salsa alle pere e caffè
Ingredienti
Per i canederli
300 gr di ricotta vaccina molto asciutta
150 gr di pancarré privato della crosta e tagliato a dadini
60 gr di burro
3 uova
1 cucchiaio e mezzo di farina
1 cucchiaio di zucchero semolato
scorza grattugiata di 1/2 limone
Per il condimento
75 gr di pangrattato
75 gr di burro Lurpak Classico
75 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di cannella
anice stellato
Per la salsa alle pere e caffè
250 gr di pere abate
1 decilitro di acqua
50 gr di zucchero semolato
1 tazzina di caffè solubile
1⁄2 stecca di cannella
cioccolato fondente tritato qb
Ricetta
Per prima cosa, prepara la salsa alle pere: sbucciale, tagliale in quarti e detorsolale. Riduci la polpa a dadini e raccoglila in una casseruola insieme allo zucchero, ad una tazzina di caffè Manuel, l’acqua ed alla cannella. Porta a ebollizione e fai cuocere per circa 20 minuti, fino a quando le pere saranno diventate molto tenere.
Riduci a crema con il frullatore a immersione e tieni da parte.
Prepara i canederli: in una ciotola, mescola, con una spatola, il burro insieme allo zucchero, alla scorza di limone ed ad un pizzico di sale fino ad ottenere un composto cremoso. Incorpora la ricotta, le uova e la farina, mescolando dopo ogni aggiunta.
Unisci il pancarré privato della crosta e tagliato a dadini. Mescola nuovamente e poni in frigor a riposare per circa 2 ore, coprendo con pellicola alimentare.
Trascorso il tempo indicato, aiutandoti con un cucchiaio, preleva delle porzioni di impasto, metti al centro un pezzetto di cioccolato e mezzo cucchiaino di crema e copri con un’altra piccola porzione di impasto.
Procedimento
Con le mani appena inumidite confeziona i canederli, che dovranno avere la dimensione di un mandarino, appallottolando il composto come si fa per formare una polpetta, facendo attenzione che il cioccolato rimanga sempre al centro. Procedi in questo modo fino a esaurimento del composto ed adagia i canederli su un vassoio infarinato.
L’impasto, risulterà morbido ed umido, ma se lo fosse in maniera eccessiva, aiutati
passando i canederli in un velo di farina. Lessali in una casseruola con acqua leggermente salata e falli cuocere per circa 10 minuti, avendo cura di rigirarli di tanto in tanto.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai fondere a fiamma bassissima il burro, aggiungi poi il pangrattato e lo zucchero semolato, alla cannella e all’anice stellato. Mescola con un cucchiaio di legno in modo da ottenere un composto asciutto. Quando i canederli saranno pronti, scolali delicatamente con un mestolo forato e trasferiscili nella padella con il pangrattato. Falli girare, sempre delicatamente, in modo che ne siano completamente ricoperti. Servi i canederli nei piatti da portata insieme alla salsa di pere e caffè calda.
Buon appetito!
_____________⠀⠀
La ricetta la trovi sul Blog @bozza.di.colore⠀
Ultime Ricette- “I Dolci”
⠀
#gnocchitirolesi #canederli #canederlidolci #cuorediciccolato #caffè #manuelcaffè #crema #cremadipere #pere #peran #ricetteconilcaffè #dolcitirolesi #cioccolatofondente #chocolate #dolcialcioccolato #pocaspesatantaresa #bozzadicolore