Storicamente discusso e demonizzato fino a quando non è stato addirittura benedetto. Stimola il sistema nervoso centrale, favorisce la digestione, aiuta a consumare più energia, migliora le prestazioni, riduce il rischio di diabete 2, tumori e malattie cardiovascolari. Previene l’Alzheimer e il Parkinson. È sempre presente nelle diete. Di cosa stiamo parlando? Del caffè, naturalmente!

E quali vantaggi trae la bellezza dalla nera polvere? Eh sì, perché di beauty plus ce ne sono, inconfutabili.

La caffeina ha diversi superpoteri, alleati del nostro aspetto estetico: è una base per combattere la cellulite -di cui si serve la maggior parte delle creme- perché stimola il flusso sanguigno e circolazione, favorendo il drenaggio dell’acqua in eccesso presente nelle cellule. Ha un potere idratante, è un forte antiossidante, ha una grande capacità esfoliante, e come se non bastasse, rassoda, decongestiona.

In più, la caffeina utilizzata nella cosmetica non ha alcuna controindicazione, perché l’assorbimento attraverso la pelle non ha effetti eccitanti sull’organismo.

Come possiamo quindi tradurre in pratica tutti questi benefici? Semplicemente, creando maschere, creme, scrub e saponi in modo che la pelle possa godere ad ogni trattamento.

Mettiamoci quindi in cucina come piccole streghe e prepariamo le nostre misture al caffè. Gli ingredienti sono facili da reperire, di abituale uso quotidiano probabilmente stanno già nella nostra dispensa.

 

Manuel Caffé_beauty&coffee1

 

ANTISTRESS COFFEE MASK. Unisci i fondi di una moka a due albumi montati a neve, applica sulla pelle ben pulita e lascia agire per 10 minuti. Rimuovi con acqua tiepida, tampona bene per richiudere i pori e applica la tua crema idratante.

 

Manuel Caffé_beauty&coffee2

 

REGEN COFFEE MASK. Mescola in una ciotola un cucchiaino di fondi di caffè, un cucchiaino di miele e un cucchiaino di olio di oliva. L’impasto deve risultare omogeneo non troppo liquido perché se no non rimane compatto sulla pelle. Applica su viso e collo con movimenti dal basso verso l’alto. Tieni in posa 10/15 minuti e togli l’impasto con un panno inumidito con acqua tiepida. La pelle risulterà levigata e morbida, grazie all’effetto idratante dell’olio e nutriente del miele e non è necessario mettere creme.

REGEN COFFEE EYE MASK. Unisci un cucchiaino di fondi di caffè a un cucchiaino di olio di cocco vergine. Ottieni un impasto omogeneo e applica seguendo bene il contorno. Lascia in posa 10 minuti. Mentre il caffè agisce come stimolante sul microcircolo, l’olio di cocco ha una funzione elasticizzante. Rimuovi dolcemente.

 

Manuel Caffé_beauty&coffee3

 

BODY COFFEE SCRUB. Unisci quantità uguali di fondi di caffè e sale marino in una ciotola, aggiungi olio d’oliva per dare consistenza all’impasto. Bagna leggermente la pelle e applica il composto con movimenti energici e circolari su cosce, glutei, fianchi, addome, massaggiando e lasciando agire qualche minuto. Risciacqua con il getto della doccia, alla fine alterna getti di acqua calda e di acqua fredda. Il caffè ripara e ringiovanisce, il sale esfolia la pelle rimuovendo le cellule morte e drena, mentre l’olio d’oliva idrata.

 

Manuel Caffè_beauty&coffee4

 

CLEAR COFFEE HAND MASK. Unisci un cucchiaio di polvere di caffè, uno di curcuma e uno di yogurt in una ciotola e mescola fino ad ottenere una pasta liscia. Applicala sulle mani, lascia agire 20 minuti circa e risciacqua con acqua tiepida. Tampona bene e finisci con una crema idratante.

 

Manuel Caffè_beauty&coffee5

 

HAIR COFFEE MASK. Unisci 2 cucchiai di olio di oliva e un cucchiaio di polvere di caffè fino ad ottenere una miscela compatta. Distribuisci sul cuoio capelluto e sulle lunghezze, lascia in posa 15/20 minuti e risciacqua. I capelli saranno morbidi e lucenti.  NB. Questa maschera è consigliata a chi ha i capelli scuri e non trattati, perché il caffè ha proprietà coloranti.

 

Manuel Caffè_beauty&coffee5

 

Beauty tips extra: se scegli di utilizzare il caffè macinato per il tuo scrub, e non i fondi di caffè, sappi che si può conservare. Basta un barattolo ermetico e lo trovi già pronto.

Per purificare semplicemente le mani, basta del caffè macinato e di una noce di sapone neutro. Lavale normalmente, strofinandole con cura una sull’altra per ottenere una pelle pulita, morbida. Fai lo stesso se hai l’esigenza di eliminare odori pungenti tipo aglio, cipolla o pesce. Il caffè è super anche per questo!

E a questo punto: buona beauty routine al caffè!

 

#coffeestyle #pausajournal #manuelcaffeblog #manuelcaffe

Scrivi il tuo commento

EN