Il semifreddo al caffè è un dessert al cucchiaio sempre molto apprezzato da tutti, ideale da gustare in estate per la sua freschezza.

 

Semifreddo con Velluto Manuel Calffè

 

È da sempre considerato un dolce elegante, ma è anche molto pratico e versatile: per un semifreddo servono pochi e semplici ingredienti, non prevede cottura e puoi facilmente divertirti a personalizzare diversi accostamenti e decorazioni e realizzarlo nella forma che preferisci, dalla tradizionale mattonella fino alle monoporzioni in bicchiere.

La ricetta che ti propongo prevede l’abbinamento del caffè con il cocco e una profumatissima spezia che è la vaniglia.

Un matrimonio ben riuscito che regala esperienze di gusto aromatiche dai sentori un po’ esotici che, con la bella stagione, apprezziamo tutti.

La rotondità e la dolcezza del cocco si combinano veramente bene con il sentore amaro del caffè.

In questa ricetta ho utilizzato la miscela di caffè Velluto, una vera specialità, in edizione limitata, proveniente da piantagioni selezionate del Centro America. Questa miscela è composta per il 70% di Robusta, che gli conferisce un caratteristico gusto intenso di cacao amaro e una piacevolissima consistenza vellutata. Il suo aroma, ricco e morbido, l’ho trovato perfetto per realizzare questo semifreddo.

 

Semifreddo with Velluto Manuel Caffè_3

 

 

Un’altra bella particolarità di questo dolce è che puoi prepararlo prima, anche con giorni di anticipo, portarlo a tavola quando serve o averlo sempre pronto in caso di visite inaspettate o cene organizzate all’ultimo minuto.

Farai sicuramente una bellissima figura e accontenterai anche i palati più esigenti.

Questa ricetta può sembrare un po’ elaborata visto che prevede diversi passaggi, ma in realtà sono tutti semplici.

La preparazione della meringa italiana ti permetterà di avere un dolce cremosissimo, dalla consistenza ideale, oltre alla sicurezza di avere gli albumi pastorizzati.

Quando il tuo semifreddo sarà pronto da servire decoralo come preferisci: io l’ho servito con una spolverata di caffè, delle croccanti scagliette di cocco disidratato, qualche fogliolina di menta delicata e dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.

Altre idee possono essere una colata di cioccolato fuso fondente, ma anche bianco, oppure delle gocce di cioccolato, una spolverata di cacao o della granella di frutta secca che in questo semifreddo potrebbero essere di mandorle, nocciole, noci pecan e macadamia.

L’estate è alle porte e questo semifreddo dal sapore intenso e goloso non ti deluderà. Proponilo anche come un‘ottima alternativa ad un caldo caffè di fine pasto.

 

Semifreddo con Velluto Manuel Calffè_3

 

 

INGREDIENTI
per uno stampo a tronchetto

Per la crema al caffè
30 ml di caffè realizzato con miscela Velluto
60 g di zucchero semolato fine
65 ml di latte intero
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio raso di zucchero di canna
1 cucchiaio raso di farina 0
un pizzico di sale

Per la meringa italiana
60 g di albume
160 g di zucchero
35 ml di acqua
un pizzico di sale

Per l’assemblaggio
250 g di panna fresca da montare
2 cucchiaini di polvere di caffè miscela Velluto
2 cucchiai di farina di cocco

Per decorare
qb polvere di caffè miscela Velluto
qb scaglie di cocco disidratato
qb chicchi di caffè ricoperti di cioccolato

 

PROCEDIMENTO

Per la crema al caffè
Prepara uno sciroppo al caffè, prendendo il caffè bollente e versandolo in una ciotola con lo zucchero e mescola fino a che non sarà sciolto. Fai raffreddare.
Metti in un pentolino il tuorlo d’uovo, lo zucchero e la farina e amalgamali bene con una piccola frusta. Versaci a filo il latte che avrai scaldato, poi mescola fino ad ottenere un composto senza grumi. Ora metti il pentolino con la crema sul fuoco a fiamma bassa e continua finché non si sarà addensata. Infine aggiungi lo sciroppo al caffè e mescola bene il tutto.

Per la meringa a caldo
Metti in un pentolino l’acqua con lo zucchero e porta il composto a 121°C.
Nel frattempo metti gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale, montali leggermente con le fruste elettriche e, appena lo sciroppo avrà raggiunto i 121°C, versalo a filo sugli albumi continuando a montare fino a che non si raffreddino e il composto sia bello lucido e sodo.

Assemblaggio
Monta la panna, un po’ morbida. Ora unisci con delicatezza, facendo dei movimenti dall’alto verso il basso, sia la crema al caffè che la meringa, per ottenere un composto omogeneo. Aggiungi al composto uno o due cucchiaini di polvere di caffè la farina di cocco, a tuo gusto. Prendi uno stampo a tronchetto in silicone o rivestilo con della pellicola per alimenti e versa all’interno il composto al caffè e cocco. Poni lo stampo in freezer per almeno 12 ore (dopo circa un’ora puoi coprire anche la parte superiore dello stampo con della pellicola).

Servizio
Quando vorrai portare il semifreddo a tavola toglilo dal freezer, capovolgilo su un vassoio rettangolare e decoralo come preferisci, con scaglie di cocco, polvere di caffè e chicchi al cioccolato.

 

Semifreddo with Velluto Manuel Caffè_4

 

 

(realizzata da Elisa Di Rienzo | ilfiordicappero.com) – Giugno 2022

Scrivi il tuo commento

EN